Storie brevi e voci nuove
Di Federico Iarlori
«Lo scioglimento dell’intreccio e il finale del testo giocano a un invisibile tira e molla. Se prevale il primo, la struttura tenderà a Poe. Se prevale il secondo, tenderà a Čechov. Se finisce patta, lì c’è qualcosa di nuovo».
Questo è uno dei “comandamenti” che Andrés Neuman ha inserito nel quarto Dodecalogo di uno scrittore di racconti – che l’autore non chiama decalogo «per evitare l’assurda perfezione del dieci» [...]