Perciò ecco la nuova collana di Tre racconti, i Rigenerati: storie del passato che “tornano in vita” grazie al potere della traduzione. Tre racconti di tre autori importanti; più o meno famosi, comunque decisivi per lo sviluppo di un certo tipo di letteratura. È una collana diversa dall’altra, dentro e fuori le righe, eppure affine alla prima per spirito e attitudine.
Dall’editoriale di Maria Di Biase

Questa è la collana di Tre Racconti che nasce per riportare all’attenzione dei lettori contemporanei le voci degli autori del passato, magari perse nelle correnti del tempo, che pubblichiamo in traduzioni originali. Quello che ci proponiamo con questa collana è offrire ai nostri lettori una nuova esperienza di lettura nel solco dello spirito, che sempre ci ha caratterizzato, di valorizzazione della forma racconto e delle voci meritevoli di essere ascoltate.

Rigenerati | numero II
Protagonisti del secondo numero, tre racconti ambientati esclusivamente nel continente nordamericano. Tre nascite, o rinascite, di personaggi venuti alla luce in un mondo che non è stato creato per loro.
Buona lettura!
Clicca sulla copertina per sfogliare la rivista su ISSUU oppure scaricala in formato PDF

Rigenerati | numero I
In questo numero vi proponiamo tre racconti che geograficamente spaziano da Londra al Sudamerica, passando per il Sudafrica. Tre racconti crudi e dalle tonalità cupe.
Clicca sulla copertina per sfogliare la rivista oppure scaricala in formato PDF