Nei racconti di Puškin si riscopre l’architettura essenziale della scrittura, le assi portanti, le fondamenta, i materiali con cui devono essere costruiti i muri, i fattori antisismici che rendono l’intero edificio resistente alle scosse del tempo, alle mode del momento, ai nomi dei fenomeni. È la lezione del classico, quel tipo di opera in grado di coniugare in sé tutte le celebri lezioni americane di Calvino.
