Tag: Virginia Woolf

Sul mestiere di scrivere ovvero su Virginia Woolf

Ho appena finito di leggere tutti i racconti di Virginia Woolf[efn_note]Oggetti solidi. Tutti i racconti e altre prose di Virginia Woolf, Racconti Edizioni[/efn_note] e credo che sia una buona maestra per chiunque decida di dedicarsi alla forma breve. In fin dei conti, ha scritto saggi, prose, racconti, romanzi, articoli di critica letteraria, moltissime lettere e un diario fino a pochi giorni prima della sua morte, quindi, le parole erano il suo pane quotidiano. Lasciamoci dunque guidare da lei per imparare ancora qualcosa sul mestiere (che lei definiva arte) di scrivere [...]

Read more

Gli dei notturni di Danilo Soscia

A due anni dall’uscita della raccolta di racconti Atlante delle meraviglie per Minimum fax, nel 2020 Danilo Soscia ha pubblicato Gli dei notturni, una nuova raccolta in cui, come ci suggerisce il sottotitolo “Vite sognate del ventesimo secolo”, a fare da fil rouge è il tema del sogno.
L’attività onirica si sa, già da tempo si presta a diventare materia di narrazione per due motivi ben precisi: per lo studio che vi è dietro, e quindi per ciò che il sogno può dire dell’individuo che lo partorisce a livello più o meno inconscio [...]

Read more

Virginia Woolf: un diario alternativo

A ogni appassionato di Virginia Woolf viene posta, prima o dopo, la domanda delle domande: da quale suo libro incominciare? È una questione complicata che, mi verrebbe da dire, non può avere una sola risposta valida per tutti. Anzi, probabilmente una lettura ‘più adatta’ non esiste proprio perché, sebbene lei abbia un nucleo di interesse abbastanza riconoscibile, così come uno stile facilmente individuabile [...]

Read more