Nel 2015, in seguito alla pubblicazione de Il libro delle cose nuove e strane, ho avuto il piacere di incontrare Michel Faber. Faber era, ed è, uno dei miei autori contemporanei preferiti e parte di questo fascino nei suoi confronti deriva dal suo eclettismo. Non ci sono, nella sua bibliografia, due libri che potrebbero essere messi a fianco. [...]
