Per molti scrittori, il contesto storico-sociale in cui si trovano a vivere le proprie esperienze è tutto. Le storie di Alan Sillitoe, in quanto a contenuti, poetica e stile, sono intrise di ciò che la Nottingham, sua città natale [...]

Per molti scrittori, il contesto storico-sociale in cui si trovano a vivere le proprie esperienze è tutto. Le storie di Alan Sillitoe, in quanto a contenuti, poetica e stile, sono intrise di ciò che la Nottingham, sua città natale [...]
Narra la leggenda che nell’autunno del 1849, un Gustave Flaubert ventottenne ospitò nella sua casa nei pressi di Rouen i suoi due migliori amici: Louis Bouilhet e Max Du Camp. Scopo di quel ritiro era la lettura integrale de La tentazione di Sant’Antonio. Il manoscritto, di cinquecento pagine, era appena stato ultimato e Flaubert era evidentemente desideroso di declamarlo a qualcuno. Ci vollero quattro giorni. Quattro lunghi giorni di lettura. [...]
Ad un certo punto del suo articolo dedicato alla Trilogia di Grouse County, comparso su Minima&moralia, Gianni Montieri scrive una frase che ho riletto almeno un paio di volte, come sempre mi accade quando qualcuno riesce ad esprimere con precisione e semplicità lo stesso sentire che provo io nei confronti di qualcosa [...]