In letteratura, così come nelle arti in genere, accade spesso di dover ricorrere all’utilizzo di un espediente narrativo cui far convergere l’attenzione del lettore – o del fruitore – per poi accompagnarlo per mano verso quello che è il centro ultimo dell’opera; un elemento quasi marginale diventa quindi estremamente funzionale ai fini del raggiungimento dell’intento dell’autore. A volte a dover svolgere questo compito è un luogo, questa volta quello che ci interessa è più precisamente un fiume [...]
