Un racconto che funzioni è come una goccia che scava nella roccia, trafigge e si insinua lentamente nella mente del lettore che comunque tornerà a rileggerlo più e più volte perché sa che vi troverà qualcosa che la volta prima gli era sfuggita.

Un racconto che funzioni è come una goccia che scava nella roccia, trafigge e si insinua lentamente nella mente del lettore che comunque tornerà a rileggerlo più e più volte perché sa che vi troverà qualcosa che la volta prima gli era sfuggita.
«Ah, dimenticavo, la prossima volta parleremo di qualche racconto indimenticabile».
Si erano lasciati così questi due strani personaggi, la Lettrice Dei Due Mondi (L) e il SignorNo (S) – la conversazione iniziale la trovate qui. Un anno dopo, del tutto casualmente, si ritrovano all’interno di una piccola libreria, lui intento a sfogliare romanzi fantasy, lei in cerca di novità tra i romanzi d’autore. Riprendono così il dialogo interrotto.
L: «…Insomma, hai letto per caso qualche racconto tra quelli che ti ho suggerito? Ne hai trovato almeno uno indimenticabile?»
S: «Ehm… Definisci indimenticabile?»
L: «Bella domanda. Be’, non credo che ci sia un’unica risposta perché dipende sia dal lettore che dallo scrittore. Comunque, per me indimenticabile è un racconto che posso anche definire classico, uno di quelli che ‘non hanno mai finito di dire quel che hanno da dire’ per citare Calvino, uno che di racconti se ne intendeva»
S: «Di solito, però, è più facile definire classico un romanzo, non un racconto»
L: «Si ma, a pensarci bene, ci sono dei racconti di cui basta citare l’incipit per riconoscerlo proprio perché appartengono alla categoria degli indimenticabili. Ad esempio, questo: Gregor Samsa, destandosi un mattino da sogni agitati, si trovò trasformato nel suo letto in un enorme insetto immondo; sono certa che perfino tu sapresti indicare titolo e autore…o no?»
S: «Oh…ma che siamo, a una partita di Trivial Pursuit Letterario?»
L: «Non dirmi che non lo riconosci?»
S: «Io di ‘Gregor’ conosco solo la saga della Collins, quella che ha scritto anche Hunger Games»
L: «Uhm… la faccenda è grave, allora. Proviamo con questo: Per tutta una fosca giornata, oscura e sorda, d’autunno, col cielo greve e basso di nuvole, avevo cavalcato da solo traverso a una campagna singolarmente lugubre fino a che mi trovai, mentre già cadeva l’ombra della sera, in vista della malinconica casa degli Usher»
S: «Usher… Usher… Usher… non è il consigliere personale del Presidente in House of Cards?»
L: «Non ci posso credere! Mi verrà un infarto, di questo passo. Facciamo un altro tentativo, l’ultimo. Ti cito questo incipit facile facile: Dicevano che sul lungomare era comparso un nuovo personaggio: la signora col cagnolino»
S: «Questa la so, è il racconto che tanto piaceva alla protagonista del film The reader!»
L: «Sì, ma…chi era l’autore di quel racconto?»
S: «Ehm…uhm…boh, non lo so»
L: «Incredibile. Impossibile. Inammissibile. Intollerabile. Inaccettabile. In…»
S: «Ehi, ehi… Hai finito con le critiche? Oppure stai facendo una lista di aggettivi che iniziano con la ‘i’ per giocare a Nomi-Cose-Città? Non è poi così grave, dài!»
L: «No, certo che non è grave, è gravissimo. Secoli di favole, fiabe, novelle e racconti buttati al cesso, se tutti fossero come te»
S: «Guarda che, se non leggo racconti, mica divento una statua di sale, eh! Vivo bene lo stesso»
L: «Si, certo, è che…»
S: «È che…cosa?»
L: «Che non posso invitarti a partecipare alla gara del secolo, quella a cui si iscrivono dei veri nerd letterari, ti saresti divertito. È un concorso tipo Sarabanda, solo che invece di indovinare il titolo di una canzone ascoltando qualche nota musicale, bisogna indovinare quello di un libro partendo dall’incipit. C’è un elenco di autori da studiare e ci sono delle selezioni da superare ma una di queste riguarda proprio il racconto»
S: «Interessante. Lo sai che il lato ludico della vita è ciò che stimola maggiormente la mia materia grigia. Mi piacerebbe molto partecipare, come possiamo rimediare?»
L: «Ho un’idea. Ti propongo un brano crittografato che contiene sei incipit, più o meno famosi, di altrettanti racconti. Ti darò una dozzina di libri da leggere, un elenco di raccolte di racconti da consultare o leggere in biblioteca e una settimana di tempo per risolverlo. Se ci riuscirai e, senza esitazioni, saprai citarmi autori e racconti, verrai con me alla gara. Che ne dici?»
S: «Le sfide mi piacciono. Sono pronto»
L: «Mi sento come gli altissimi ministri Ping, Pang e Pong. Naturalmente, non hai la minima idea di chi siano, vero?»
S: «Già…»
L: «Lascia perdere. Una cosa in più da scoprire. Ecco il testo:
“1 2 3 4 5 4 6 2 7 8 9 1 10 6 3 2 3 8 5 10 3 8 11 12 6 7 5 13 5 6 1 2 7 3 8, 7 5 11 5 6 3 12 6 5 12 11 5 6 3 12 6 14 2 7 6 2 10 10 6 12 4 2 12 2 12 7 6 13 5 7 2 10 10 2 15 5 4 4 2 8 10 8 12 6 4 5 19 5 8 15 16 8 13 5 11 5 17 12 11 6 12 6 9 5 18 2 12 12 6 9 8 13 1 3 8 1 5 17 3 2 3 8.”
“12 6 12 15’8` 11 3 2 12 15 16 8´ 7’2 9 1 8 4 4 2 3 9 5 7 2 17 12 13 2 8 9 4 3 6 7 5 9 15 17 6 10 2: 19 17 8 9 4 6 10 6 9 6 15 6 12 8 6 11 12 5 2 10 4 3 6.”
“15 2 7 8 3 8 12 8 10 14 17 6 4 6 15 6 13 8 15 2 7 8 14 6 5 6, 12 89 9 17 12 6 7 5 14 6 5 9 2 15 6 9 2 14 17 6 10 7 5 3 8.”
“5 10 10 2 14 6 3 6 7 5 2 13 13 6 3 20 5 7 5 3 8 5 10 13 2 4 4 6 12 8 4 17 4 4 5 5 11 5 6 3 12 5, 5 10 10 2 14 6 3 6 7 5 2 1 3 5 3 9 5 17 12 1 2 9 9 2 11 11 5 6 12 8 10 10 2 13 2 9 9 2 2 1 1 5 15 15 5 15 6 9 2 15 16 8 9 5 1 3 6 15 10 2 13 2 13 6 12 7 6, 6 11 12 5 13 2 4 4 5 12 2 5 12 15 5 2 13 1 2 3 8 12 8 10 1 2 3 2 10 10 8 10 8 1 5 1 8 7 6 7 2 10 12 6 13 8 3 5 1 17 11 12 2 12 4 8.”
“4 8 10 2 18 2 15 15 5 6 14 8 7 8 3 8 5 6, 10 2 9 1 10 8 12 7 5 7 2 11 5 6 3 12 2 4 2, 9 8 12 6 12 9 15 8 12 7 5 7 2 19 17 8 10 10 2 14 2 10 5 11 5 2 5 13 13 8 7 5 2 4 2 13 8 12 4 8.”
“8` 12 6 4 4 8 18 6 12 7 2 8 15’8` 17 12 1 17 1 6 2 10 10 2 13 5 2 18 5 12 8 9 4 3 2.»
S: «Vado. Alea iacta est. Comincio subito a leggere»
L: «Ti aspetto tra una settimana. Buona fortuna».
***************
Mentre il SignorNo si prepara, anche voi potreste provare a scoprire i racconti e gli autori nascosti e inviarci la soluzione a redazione@treracconti.it . Il primo che ci riuscirà, avrà una menzione speciale… da qualche parte!
La soluzione verrà in ogni caso pubblicata sulla nostra pagina https://www.facebook.com/treracconti/ fra una settimana. Buon divertimento!