Un racconto che funzioni è come una goccia che scava nella roccia, trafigge e si insinua lentamente nella mente del lettore che comunque tornerà a rileggerlo più e più volte perché sa che vi troverà qualcosa che la volta prima gli era sfuggita.

Un racconto che funzioni è come una goccia che scava nella roccia, trafigge e si insinua lentamente nella mente del lettore che comunque tornerà a rileggerlo più e più volte perché sa che vi troverà qualcosa che la volta prima gli era sfuggita.
C’è un video godibilissimo in cui Kurt Vonnegut illustra «the shapes of stories», le forme che hanno le storie che funzionano. Quelle stesse forme le utilizzò anche nei suoi primi racconti, in cui dimostra già di padroneggiare i pilastri della narrazione. È un Kurt Vonnegut che come dice Eggers è un po' moralista nei finali ma che può insegnare molto [...].