In una conferenza del 1961, intitolata Dialogo di due scrittori in crisi, Italo Calvino descriveva l’inquietudine e lo smarrimento che provava uno scrittore di fronte al problema di raccontare l’uomo in rapporto alla sua contemporaneità. La questione che si poneva Calvino, e che a sua volta animava la discussione con il coprotagonista del suo dialogo, lo scrittore Carlo Cassola, era quale fosse la strada da percorrere. [...]
