Tag: Alfredo Zucchi

Forma, dubbio, memoria: un dialogo a tre voci

Due raccolte di racconti, seppure con strutture e urgenze diverse, dialogano tra loro affrontando temi come la memoria, il caso e l’ineluttabilità; l’elemento fantastico le percorre entrambe, come il sostrato letterario che accomuna gli autori, che non solo hanno fatto della ricerca una parte importante del proprio metodo, ma che non rinunciano a speculare su un genere, quando lo approcciano con la propria scrittura. [...]

Read more

Di irreversibilità ed entropia. «La memoria dell’uguale» di Alfredo Zucchi

Ho questa mia teoria o suggestione o chiamatela come vi pare: una buona raccolta di racconti ha sempre almeno una frase capace di restituire al lettore il senso completo dell’opera. Anzi: capisco che sto leggendo una buona raccolta nell’istante stesso in cui incontro quella frase che condensa in poche parole le intenzioni che hanno mosso la scrittura di tutti i racconti del libro [...]

Read more