Autore: Maria Di Biase

La Capa. Ama le imprese, meglio se grandi e ancora da fare, e i racconti,
meglio se brevi e americani. È una Gemelli e tende a farlo notare.

Amparo Dávila e quei racconti che piacevano tanto a Julio Cortázar

«Se c’è una cosa che so, è quanto costa realizzare una storia in modo accurato»: così Julio Cortázar scriveva il 20 giugno del 1959 in una lettera indirizzata ad Amparo Dávila. Lo scrittore argentino aveva letto Tiempo destrozado, la prima raccolta di racconti che Dávila aveva appena pubblicato, e ne ammirava la maestria e la tecnica, qualità che non erano scontate nella scrittura di un esordiente. [...]

Read more

Su Truman Capote

Oggi voglio ripercorrere la parabola di un mito. Lo farò in un modo un po’ atipico, attraverso le parole di chi l’ha conosciuto. Con il benestare di Eugene Walter, secondo il quale immischiarsi nelle faccende private delle persone è proprio una tradizione del Sud, proverò a tracciare un profilo abbastanza preciso di Truman Capote mettendo insieme indiscrezioni, dicerie e pregiudizi. [...]

Read more