Autore: Davide Bovati

Gli piacciono i corvi e la buona cucina.
Prende i libri in biblioteca.

Guareschi, ridere di noi

Sono ormai quasi due anni da quando feci il più strano degli incontri. Mi ero concesso, ospite di un generoso amico, un fine settimana in Alto Adige: la birra, canederli pieni di burro, lunghissime passeggiate nei boschi e sotto le guglie delle dolomiti di Funes. E proprio prima di iniziare una camminata, bevendo il caffè in un piccolo bar all'attacco del sentiero, l'occhio cadde su un volantino in tedesco, che promuoveva uno spettacolo teatrale [...]

Read more

Storie brevissime che non lo erano

Ernest Hemingway un giorno vinse una scommessa di dieci dollari, scrivendo un racconto di sole sei parole.

For sale: baby shoes, never worn.

Lo scrisse mentre era all’hotel Algolquin di New York ed ed è la più evidente testimonianza del genio letterario del premio Nobel della letteratura. In mezza dozzina di parole di talento compone una storia che ha tutto, la definizione stessa di icasticità. Sintetico ma efficace, un capolavoro di non detto. Se solo lo avesse scritto veramente Hemingway sarebbe perfetto. [...]

Read more

Giardini di sale – L’uovo di Barbablù di Margaret Atwood

Un classico esperimento per bambini è quello del giardino di sale: facendo bollire l'acqua e aggiungendo sale da cucina fino a che smette di sciogliersi, si crea una soluzione ipersatura. Grazie alla temperatura i legami chimici dell'acqua riescono ad accogliere tra loro una quantità di sale molto superiore al normale ma è, come spesso accade con la chimica, uno stato temporaneo [...]

Read more

L’avventura di Sherlock Holmes. Parte III – Creare

La nostra piccola indagine è cresciuta un po’ troppo, siamo partiti dall’occasione che ha portato alla nascita di Sherlock Holmes e all’ambiente in cui ha potuto nascere. Abbiamo identificato anche un padre putativo, ma rimane il sospetto che poi Arthur Conan Doyle non sia stato così originale, è possibile che in 100 anni nessuno abbia mai avuto la sua stessa idea? [...]

Read more

L’avventura di Sherlock Holmes. Parte II – Osservare

Ho scritto nella prima parte di questa avventura che Sherlock Holmes è il primo investigatore letterario. Bene, non è vero. Prima di lui la lista di investigatori di carta è consistente e importante. La ricerca delle origini della detective story potrebbe avanzare con costanza di decennio in decennio a ritroso nella storia della letteratura, producendo mostri. [...]

Read more

diana e atteone fontanellato cheever

La metamorfosi di John Cheever

Fontanellato è una graziosa cittadina nella bassa parmense. Il piccolo borgo conserva al centro un fossato e all'interno del fossato una meravigliosa rocca medievale, la quale custodisce tra le sue mura una piccolissima stanza (ci possono entrare solo poche persone alla volta) con uno dei capolavori dell'arte italiana. Nella cosiddetta "stufetta" il Parmigianino ha infatti affrescato una scena che rappresenta [...]

Read more