Autore: Andrea Boschi

Ferroviere ligure e mezzo laureato in filosofia,
ama Céline perché ama la musica.

Le vite ribelli di Pino Cacucci

Sono abbastanza sicuro che, chiedendo di Renato Rinino al di fuori di Savona o forse della Liguria, nessuno, oggi, saprebbe dirmi di chi sto parlando. Pensando a quella che è stata la sua storia, e al clamore che per un brevissimo lasso di tempo ha destato, fa davvero strano rendersi conto che René, come era chiamato a inizio “carriera”, sia sostanzialmente una figura sconosciuta. [...]

Read more

Racconti da Sarajevo

Covavo l’idea di leggere e scrivere qualcosa che riguardasse i Balcani da un po’ di tempo, spinto da una specie di attrazione rimasta negli anni sottotraccia ma che, a fasi alterne, mi ha portato via via a interessarmi in maniera crescente dei Paesi dell’ex-Jugoslavia.
Questa, per contingenze storiche, è l’occasione perfetta per decidermi finalmente a trattare l’argomento per due motivi ben precisi: il primo, riguarda una ricorrenza che ha avuto un’importanza enorme nei Balcani [...]

Read more

Non c’è ritorno, di Jim Shepard

Milleottocento chilometri, circa, è la distanza che c’è da casa mia, un paesino vicino Savona, ad Anfield Road, mitico stadio della squadra di calcio del Liverpool. Cercare questa distanza è stata la prima cosa che ho fatto dopo aver letto la prefazione della raccolta di racconti Non c’è ritorno di Jim Shepard, scritta dall’autore stesso. Il feeling con lui è stato istantaneo [...]

Read more